Patentini Fitofarmaci registrati
Aggiornato al 11 Aprile 2025

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> <head> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"/> <title>500 - Internal server error.</title> <style type="text/css"> <!-- body{margin:0;font-size:.7em;font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;background:#EEEEEE;} fieldset{padding:0 15px 10px 15px;} h1{font-size:2.4em;margin:0;color:#FFF;} h2{font-size:1.7em;margin:0;color:#CC0000;} h3{font-size:1.2em;margin:10px 0 0 0;color:#000000;} #header{width:96%;margin:0 0 0 0;padding:6px 2% 6px 2%;font-family:"trebuchet MS", Verdana, sans-serif;color:#FFF; background-color:#555555;} #content{margin:0 0 0 2%;position:relative;} .content-container{background:#FFF;width:96%;margin-top:8px;padding:10px;position:relative;} --> </style> </head> <body> <div id="header"><h1>Server Error</h1></div> <div id="content"> <div class="content-container"><fieldset> <h2>500 - Internal server error.</h2> <h3>There is a problem with the resource you are looking for, and it cannot be displayed.</h3> </fieldset></div> </div> </body> </html>

Patentini FitoFarmaci registrati
Dati aggiornati al: 11 Aprile 2025

GESTIONE FINANZIARIA D’IMPRESA

Durata: 40 ore

Il corso si propone di approfondire le caratteristiche della struttura finanziaria d’impresa partendo dall’analisi dei dati economici e patrimoniali e giungendo all’ottimizzazione della gestione delle fonti finanziarie di breve, medio e lungo periodo. All’interno degli argomenti proposti, verrà dato maggior rilievo ai temi di specifico interesse dell’utente. Attraverso le sessioni formative, è possibile acquisire gli strumenti per comprendere come finanziare la struttura imprenditoriale perseguendo e sostenendo gli interessi e gli obiettivi aziendali.

Focus

  • Gestione economica e gestione finanziaria L’organizzazione della funzione finanziaria
  • Il fabbisogno finanziario: di breve periodo, di medio/lungo periodo Il bilancio come strumento di analisi e gestione finanziaria Richiami dei principi di riclassificazione delle poste di bilancio Analisi delle fonti e degli impieghi di capitale circolante
  • Gli indici collegati all’analisi del capitale circolante Le fonti finanziarie dell’impresa
  • Fonti finanziarie con vincolo di capitale e di credito Finanziamenti a breve per elasticità di cassa Finanziamenti a supporto del capitale circolante
  • Gli aumenti di capitale ed i prestiti in conto capitale I prestiti obbligazionari a medio/lungo termine

 

Finanziabile con i Voucher di Regione Lombardia

Costo €2.000 +IVA | Minimo 4 persone

Richiedi informazioni