Patentini Fitofarmaci registrati
Aggiornato al 10 Aprile 2025

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> <head> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"/> <title>500 - Internal server error.</title> <style type="text/css"> <!-- body{margin:0;font-size:.7em;font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;background:#EEEEEE;} fieldset{padding:0 15px 10px 15px;} h1{font-size:2.4em;margin:0;color:#FFF;} h2{font-size:1.7em;margin:0;color:#CC0000;} h3{font-size:1.2em;margin:10px 0 0 0;color:#000000;} #header{width:96%;margin:0 0 0 0;padding:6px 2% 6px 2%;font-family:"trebuchet MS", Verdana, sans-serif;color:#FFF; background-color:#555555;} #content{margin:0 0 0 2%;position:relative;} .content-container{background:#FFF;width:96%;margin-top:8px;padding:10px;position:relative;} --> </style> </head> <body> <div id="header"><h1>Server Error</h1></div> <div id="content"> <div class="content-container"><fieldset> <h2>500 - Internal server error.</h2> <h3>There is a problem with the resource you are looking for, and it cannot be displayed.</h3> </fieldset></div> </div> </body> </html>

Patentini FitoFarmaci registrati
Dati aggiornati al: 10 Aprile 2025

CONTROLLO DI GESTIONE E BUDGETING

Durata: 40 ore

Il corso consente di acquisire gli strumenti per verificare l’andamento gestionale rielaborando e controllando i dati aziendali e contabili. Il progetto formativo, rivolto al personale amministrativo e direttivo, permette di acquisire le competenze atte a verificare l’andamento del proprio reparto produttivo, della business unit o della commessa gestita nel contesto più generale della contabilità aziendale.

Focus

  •  Il sistema di controllo di gestione
  • Gli strumenti (bilancio riclassificato e indici, contabilità dei costi, contabilità analitica, budget, reporting) La contabilità dei costi: gli utilizzi dei costi (determinazione dei costi di prodotto e dei prezzi, calcoli di convenienza, calcolo del punto di pareggio)
  • I costi nelle aziende (industriali, commerciali, di servizi) Le tipologie innovative dei costi di prodotto
  • Le componenti della contabilità analitica
  • Collegamenti con la contabilità generale e applicazioni per processo e commessa Il budget: collegamenti con la pianificazione
  • L’elaborazione dei budget operativi L’elaborazione del budget degli investimenti Il reporting: elementi costitutivi
  • Gli strumenti per il reporting: procedure e sistema informativo

 

Finanziabile con i Voucher di Regione Lombardia

Costo €2.000 +IVA | Minimo 4 persone

Richiedi informazioni